Informativa_cookie
Informativa Privacy
La capacità di trovare soluzioni rapide a problemi imprevisti, tipica del lavoro autonomo, è diventato in GEGAA SRL un asset prezioso per gestire progetti più grandi, con tempistiche serrate e molteplici stakeholder. Come architetti siamo abituati a considerare sia il contesto ambientale che le esigenze funzionali del progetto introducendo una prospettiva olistica che arricchisce il lavoro ingegneristico, spesso più settoriale e tecnico.
Il progetto d'architettura rappresenta l'insieme di forme e processi organizzativi finalizzati al concepimento di spazi dedicati alle attività umane.
GEGAA SRL, Società di Ingegneria, sviluppa progetti in ambiti eterogenei attraverso la realizzazione di piccoli e grandi interventi. Grandi o piccole architetture, ampi o ristretti spazi pubblici capaci di trasformazioni urbane di notevole interesse. Promuove e produce spazi di qualità per i quali è fondamentale non imporre modelli predeterminati, ma attuare processi virtuosi di sensibilizzazione e promozione della sostenibilità ambientale. Per meglio orientare le scelte dei propri committenti, lo studio si avvale delle opportunità offerte dalla progettazione parametrica 3D - BIM oriented.
Il Building Information Modeling costituisce un'opportunità strategica per il settore delle costruzioni e crea vantaggi competitivi in termini di riduzione dei costi, di gestione e miglioramento dei margini operativi di processo. Il BIM consente un'ottimizzazione dei processi di progettazione e costruzione grazie ad un'accurata gestione delle informazioni mediante la simulazione dettagliata dei progetti. Lo studio sviluppa soluzioni progettuali capaci di interagire con i principali strumenti di modellazione 3D, di gestione e programmazione temporale (4D - Analisi dei tempi), di gestione economica (5D - Analisi dei costi), di valutazione e sostenibilità (6D - Sociale, Economica, Ambientale).
Lo studio fornire risultati di alta qualità attraverso una rigorosa attenzione ai dettagli, garantendo che ogni progetto soddisfi i più alti standard architettonici e costruttivi.
Progettare, costruire, gestire e smaltire efficientemente le risorse, riducendo al minimo l’impatto sull'ambiente costruito, sulla salute umana e sull'ambiente naturale. Costruire sostenibile vuol dire approcciarsi in modo culturalmente diverso al processo produttivo edilizio, una relazione continua tra benessere del pianeta e qualità della vita di chi lo abita. L'architetto Gennarino Gattuso - Direttore Tecnico - Esperto Protocollo ITACA Avanzato - verifica le prestazioni degli edifici in riferimento non solo ai consumi ed all'efficienza energetica, ma valuta il loro impatto sull'ambiente e sulla salute dell’uomo; promuove la realizzazione di edifici innovativi a fabbisogni energetici quasi nulli "nZEB" favorendo ridotti consumi di risorse idriche, nonché l'uso di materiali che nella loro produzione comportino bassi consumi energetici e nello stesso tempo garantiscano un elevato comfort abitativo.
Informativa_cookie
Informativa Privacy